Marina Brunetti,

Back

Marina Brunetti nasce a Spoleto e ivi fa ritorno quando può, quando la nostalgia morde la corda dei giorni, per tutto il resto c'è Istanbul, città in cui vive e ammira dal profondo. Il primo amore furono le lingue morte, vivissime in lei, per questo scelse Lettere Classiche, ma il nomadismo un po' forzato l'ha portata a vivere dapprima in Polonia, dove ha insegnato italiano molti anni al Dipartimento di Italianistica, poi in Lussemburgo, come docente alla Commissione Europea. Ha un figlio e un'amatissima bambina a quattro zampe. Ama l'Interior Design, ma soprattutto la letteratura e da circa un anno si occupa felicemente di articoli e recensioni, dando libero sfogo al richiamo bibliofilo ancestrale che da sempre la tormenta.

È caporedattrice della rivista "La Stanza di Virginia".

Articoli recenti di Marina Brunetti

L’Emma flaubertiana e quella freudianaL’Emma flaubertiana e quella freudianaMarina Brunetti
Con Madame Bovary, Flaubert dissacra l’ideale dell’eroina romantica, che viene...
Leggi tutto >>
La Fosca di Tarchetti, tra delirio e cadutaLa Fosca di Tarchetti, tra delirio e cadutaMarina Brunetti
Fosca è esempio compiuto del disperato tentativo, da parte di...
Leggi tutto >>

Articoli più letti di Marina Brunetti



Visioni: numero 9

Paola Bressan

Illustrazione di  Luigia Bressan

Pittrice ed esperta nell’Arte della Cartapesta

facebook email

I nostri redattori e collaboratori:

Beatrice Fabbri, docente, autrice, fotografa. Dal 2005, svolgo regolare attività di insegnamento presso...Read more >>
Nasce, qualche anno fa, a Padova, ma le origini sono ungheresi, napoletane e tedesche. Non sapendo bene...Read more >>
Presentarsi non è sempre facile, ma ci provo: sono Annalisa, ho 21 anni ed abito a Roma. Sono un'eterna...Read more >>
Sono nata in provincia di Napoli dove vivo tuttora. Ho conseguito una laurea triennale in Economia Aziendale....Read more >>
Torinese, classe 1968, lavora come bibliotecaria, è giornalista presso diversi giornali on line e cartacei,...Read more >>
View all authors

Verrà la morte e avrà i tuoi occhi - Gassman legge Pavese

16 anni di Malala, la ragazza simbolo parla all'ONU