Asma Gherib, autore.

Back

Nata in Marocco, Asma Gherib è una scrittrice, poetessa e traduttrice residente in Italia. Laureatasi in Lingue e Letterature Straniere presso l’Università degli Studi di Palermo, con una dissertazione di Storia Islamica dal ti-tolo “I segreti delle lettere introduttive del Corano”. Dopo il Diploma di Master Internazionale in Studi Islamici sui Paesi Arabi e Africani, attualmente svolge attività di dottorato in Civiltà, Culture e Società dell’Asia e dell’Africa. Nel 2006 pubblica con IMBH la sua raccolta narrativa, Kharağa wa lam ya‘ud ‘Uscì e non tornò mai più’. Nel 2009 vince il secondo premio internazionale di poesia Città di Sassari per il suo testo Il paguro. Nello stesso anno, la Clepsydra Edition pubblica la sua prima raccolta poetica Senza Te, scritta in lingua italiana e successivamente tradotta in arabo dall’autrice; con la stessa casa editrice, Asma Gherib pubblica Sussurri al di là del mare, raccolta che contiene la traduzione di 14 testi di poesia araba contemporanea di poeti appartenenti a vari paesi arabi, come l’Egitto, Marocco, Iraq e la Palestina. In seguito, traduce in arabo, La riva opposta, raccolta poetica del poeta italiano Fabiano Alborghetti. Nel 2010 traduce dall’arabo all’italiano Tingitanus, opera teatrale del drammaturgo marocchino Zoubeir Ben Bouchta.




The hours: scena finale

Le immagini e la voce di Virginia Woolf

I nostri redattori e collaboratori:

SarahBianca nasce a Roma nell'84 e sin da bambina dimostra di avere una sfrenata fantasia creativa....Read more >>
Cinzia Di Bernardo nasce ad Aversa in provincia di Caserta, nel 1990 e vive in un paese della stessa...Read more >>
Antonia Arcuri,  psicologa e psicoterapeuta siciliana, ha pubblicato diverse raccolte di poesie: I colori...Read more >>
Chi sono? È sempre difficile descriversi, ogni volta che ci si prova si scopre di essere sempre altro...Read more >>
Ho compiuto da poco quarantuno anni, vivo a San Colombano al Lambro, vicino a Lodi. Sono romana di nascita...Read more >>
View all authors