La stagione del riscatto di Gozzini


GozziniLa stagione del riscatto (1948-1958) racconta sei storie di donne, sei protagoniste che, nel ponente ligure,  incarnano figure femminili forti, coraggiose, sempre un po’…più in là rispetto al prevedibile. Figure fiere, indipendenti: Maria, Viola, Tosca, Mirna, Caterina, Arlena hanno tutte qualcosa da raccontarci. E da insegnarci. Fanno parte di quella Italia di cui tutti siamo fieri, e che tutti, ultimamente, abbiamo rimpianto.

Sono storie comuni eppure è proprio lì, nell’ordinario, che si nasconde lo straordinario, è lì che la gemma dell’umanità sboccia, diventa fiore, si fa sentire attraverso le storie, i gesti, gli odori.

Sorprende, la maturità stilistica di Raffaella Gozzini: i racconti hanno un respiro narrativo di sapiente fattura.  Seguono le storie ma non le invadono con virtuosismi e lezzi stilistici. Dunque una semplicità che non è affatto superficie ma, per dirla con Calvino, “gravità senza peso”.

Si sa, in Italia io racconti sono meno amati dei romanzi.

Ma questi, davvero, vale la pena di leggerli.

Francesca Pacini - giornalista, art director.

Francesca Pacini è giornalista, art director, docente. Sempre in moto, vive e lavora tra Roma e le Marche, dividendosi fra più contesti, tutti però legati alla parola e all'immagine che a volte la accompagna. Non trova mai pace: il suo motto è "lavori in corso".

Leggi tutto >>


Più articoli di questo autore

Photoshop o Dorian Gray?Photoshop o Dorian Gray?
Ci scandalizziamo per i fotoritocchi al computer. Bene. Il loro uso...
Leggi tutto >>
I (don’t) like. Why?, ovvero del pulsante assenteI (don’t) like. Why?, ovvero del pulsante assente
  Nell’era dei like stiamo perdendo il senso della riflessione....
Leggi tutto >>
Buoni lettori e buoni scrittoriBuoni lettori e buoni scrittori
Estratto da: Vladimir Nabokov, Lezioni di Letteratura, Garzanti 1992.   «Come essere...
Leggi tutto >>
Leggere beneLeggere bene
Flaubert scriveva "Come saremmo colti se conoscessimo bene soltanto cinque...
Leggi tutto >>

I nostri redattori e collaboratori:

Sono nata in provincia di Napoli dove vivo tuttora. Ho conseguito una laurea triennale in Economia Aziendale....Read more >>
Antonia Arcuri,  psicologa e psicoterapeuta siciliana, ha pubblicato diverse raccolte di poesie: I colori...Read more >>
Jacopo Granci, Città di Castello 1984. Dottorando all'Università di Montpellier con una tesi sul movimento...Read more >>
Alberto Piccini, laureato in Scienze Politiche è stato professore a contratto di Storia dei Totalitarismi...Read more >>
View all authors

Seguici su Facebook