La stanza di Virginia, rivista bimestrale di cultura e costume

Numero 6 | Registrazione presso il Tribunale di Roma nr. 170/2012 dell'11/06/2012

Editoriale
Manifestare per cambiare le cose?Manifestare per cambiare le cose?Francesca Pacini    “Sii il cambiamento che vorresti vedere nel mondo”, diceva Gandhi. Non sarà mai abbastanza vero, e difficile. Molto più facile voler cambiare il mondo “fuori”, piuttosto che guardare dentro di noi, e scoprire la moltitudine dei nostri difetti, che esistono, e resistono, con la stessa tenacia di un vizio. E, si sa, i vizi non vogliono morire, mai. Dunque eccoci pronti, lancia in resta, a combattere le nostre ombre all’esterno, le stesse ombre che Freud e Jung, con un’intuizione che avrebbe cambiato per sempre la storia della psicologia, individuavano come proiezione dei nostri stessi limiti, delle faccende...Leggi tutto >>
In questo numero:
Intervista: I giorni di Gezi ParkIntervista: I giorni di Gezi ParkFrancesca PaciniDoğa Kocagöz vive e lavora a Istanbul. Si divide fra le traduzioni dall’inglese e il lavoro all’Artist’s Kahvesi, un locale...Leggi tutto >>
 
Barbari controBarbari controPatrizia BilardelloBarbari contro ovvero Marsala, dove Cristiani e Islamici pregano insieme   In questi giorni di estate mediterranea, scandita da...Leggi tutto >>
Editoria: le interviste
Intervista a Matteo Brambilla di BookrepublicIntervista a Matteo Brambilla di BookrepublicSara MeddiSara Meddi intervista Matteo Brambilla di Bookrepublic Caro Matteo, puoi spiegarci innanzitutto qual è stato il percorso che ti ha...Leggi tutto >>
 
Letteratura
Elena Ferrante, una penna molesta, una penna genialeElena Ferrante, una penna molesta, una penna genialeMarina BrunettiElena Ferrante, una penna molesta, una penna geniale “Le cose più difficili da raccontare sono quelle che noi stessi...Leggi tutto >>
Letteratura
Marion Zimmer Bradley, la mamma del fantasy al femminileMarion Zimmer Bradley, la mamma del fantasy al femminileElena RomanelloMarion Zimmer Bradley, la mamma del fantasy al femminile   Da alcuni anni imperversa in libreria, al cinema e...Leggi tutto >>
 
Letteratura
Intervista: Una donnaIntervista: Una donnaFrancesca Pacini  Ester Basile è una donna straordinaria. Sempre in movimento, organizza iniziative che lasciano il segno, come il festival letterario di...Leggi tutto >>
Letteratura
Memorabili percorsi di cittàMemorabili percorsi di cittàMarcella EliaMemorabili percorsi di città   Trovo irresistibili le città, con le loro strade e gli angolini più caratteristici, i loro aspetti...Leggi tutto >>
 
Letteratura
Scrivere o digitare?  Questo è il problemaScrivere o digitare? Questo è il problemaFrancesca GirardiScrivere o digitare?  Questo è il problema   Alla carta stampata si è affiancato un fedele compagno: il web. Libro...Leggi tutto >>
Letteratura
Poco critici, incredibilmente crudeliPoco critici, incredibilmente crudeliAlessandra GiannitelliPoco critici, incredibilmente crudeli   Un minuto di silenzio: la critica ci ha lasciati. O meglio, ha lasciato il posto alla...Leggi tutto >>
 
Letteratura
Luomo davanti allo scrittoreL'uomo davanti allo scrittoreAlessandra GiannitelliL'uomo davanti allo scrittore Un ricordo di Ugo Riccarelli   Abbiamo iniziato parlando di fanfole e gnosi antropologiche in una sala...Leggi tutto >>
Diritto e rovescio
L’Italia che vogliamoL’Italia che vogliamoPatrizia BilardelloL’Italia che vogliamo   Ieri si è conclusa, a Firenze, la kermesse di tre giorni, la Leopolda,...Leggi tutto >>
 
Storia di un’alchimia tra spiriti affiniStoria di un’alchimia tra spiriti affiniImmacolata IavazzoStoria di un’alchimia tra spiriti affini L’amore platonico tra Nadezda von Meck e Pyotr Tchaikovsky   Da una vita di stenti...Leggi tutto >>
Se una notte d'inverno... un recensore
Recensione a “Fantasma d’amore”Recensione a “Fantasma d’amore”Daniela MarrasRecensione a “Fantasma d’amore” di Mino Milani – Barion, 2013   Chi ben conosce, ma soprattutto chi non conosce, l’opera di...Leggi tutto >>
 
Se una notte d'inverno... un recensore
Recensione a “E l’eco rispose”Recensione a “E l’eco rispose”Daniela MarrasRecensione a “E l’eco rispose” – Khaled Hosseini – Edizioni Piemme 2013   Chi si avvicina a “E l’eco rispose”, dopo...Leggi tutto >>
Se una notte d'inverno... un recensore
Recensione a Ogni cosa che tocco è unastronaveRecensione a "Ogni cosa che tocco è un'astronave"Serena Frediani Recensione a "Ogni cosa che tocco è un'astronave" Alberto Calligaris 'Round Midnight Edizioni Narrativa. Pag 336. Euro 10. Uscita:...Leggi tutto >>

I nostri redattori e collaboratori:

Pia Elena nasce nel 1991 e trascorre la sua infanzia in una piccola cittadina della Basilicata, regione...Read more >>
Sono nata in provincia di Napoli dove vivo tuttora. Ho conseguito una laurea triennale in Economia Aziendale....Read more >>
Giovanni Garuglieri è nato e vive a Firenze, nel quartiere di San Frediano. Si è dedicato allo studio...Read more >>
Letizia Dimartino è nata a Messina nel 1953 e vive a Ragusa, dove ha insegnato per moltianni. Ha pubblicato...Read more >>
Ho compiuto da poco quarantuno anni, vivo a San Colombano al Lambro, vicino a Lodi. Sono romana di nascita...Read more >>
View all authors

Visioni: numero 6

di Paola Mori

"Da Pinocchio a Harry Potter..." lectio di Mariagrazia Mazzitelli (Salani)

Incontro con David Albahari