Numero 9

La stanza di Virginia, rivista bimestrale di cultura e costume

Numero 9 | Registrazione presso il Tribunale di Roma nr. 170/2012 dell'11/06/2012

Editoriale
Il volo di Alda MeriniIl volo di Alda MeriniFrancesca PaciniAlda Merini, un’isola di saggezza in un mondo di follia. Poetessa visionaria e lucida, mente tremula e forte, cuore di oceano in un corpo senza pelle.Sono una donna anziana, di 76 anni, malconcia, che ha subìto diversi interventi di cui l’ultimo all’anca e quindi faccio fatica a muovermi. Mi piacerebbe uscire, scendere le scale (non ho l’ascensore) e fare una passeggiata per le vie della città, bere un caffè al bar, sorretta dal mio bastone. Ma ho paura. Paura del mondo attorno perché è così spaventosamente cambiato. Io sono stata in manicomio per tanti anni, ma dopo la legge...Leggi tutto >>
In questo numero:
Letteratura
Gli ultimi giorni di Cesare PaveseGli ultimi giorni di Cesare PaveseMarina BrunettiOgni abisso ha una profondità nota e definita, ma se ci sei dentro, questo spazio, questo “gorgo muto”...Leggi tutto >>
 
Letteratura
Julio Cortázar, il topografo dei sensiJulio Cortázar, il topografo dei sensiLorenzo GiacintoSia dato credito all’invisibile, ai fantasmi dello spirito, alle scosse della sensibilità, ai corto circuiti emozionali. Potrebbe essere racchiusa in...Leggi tutto >>
“Chiaro di donna” di Romain Gary“Chiaro di donna” di Romain GaryLorenzo GiacintoEsistono dei libri che sprigionano una forza dirompente, che scoprono nervi esposti nella sensibilità del lettore, sollecitandola e scuotendola con...Leggi tutto >>
 
“Anelli di quercia”, di Cristina Bergomi“Anelli di quercia”, di Cristina BergomiMarina Brunetti“La ferita che il non amore ci ha inferto è il ventre dal quale veniamo generati molte volte”. (Peter Schellenbaum,...Leggi tutto >>
“L’egoismo è inutile – Elogio della gentilezza” di George Saunders“L’egoismo è inutile – Elogio della gentilezza” di George SaundersDaniela MarrasRecentissima, del mese di aprile 2014, è l’edizione italiana del libro “L’egoismo è inutile – Elogio della gentilezza” di George...Leggi tutto >>
 
“Ragazze mancine” – Stefania Bertola“Ragazze mancine” – Stefania BertolaEleonora MammanaUna giovane donna sta piangendo nella sua Panda parcheggiata davanti all’autogrill di Novara Est quando una ragazza piombatale in macchina...Leggi tutto >>
“L’utilità dell’inutile – Manifesto” di Nuccio Ordine“L’utilità dell’inutile – Manifesto” di Nuccio OrdineDaniela MarrasA ottobre 2013 è uscita la seconda edizione italiana de “L’utilità dell’inutile – Manifesto” di Nuccio Ordine, dopo l’edizione francese...Leggi tutto >>
 
“Nessuno sa di noi” di Simona Sparaco, Giunti Editore 2013“Nessuno sa di noi” di Simona Sparaco, Giunti Editore 2013Marina Brunetti“Di una cosa sono convinto: un libro deve essere un’ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi”...Leggi tutto >>
Dal linguaggio dei messaggi alle nuove frontiere della comunicazioneDal linguaggio dei messaggi alle nuove frontiere della comunicazioneStefania TolariIeri sera stavo tranquillamente chattando con un "amico" con cui intrattengo una relazione virtuale basata sulla passione comune per la...Leggi tutto >>
 
Un solo sguardoUn solo sguardoAnna BertiniIl giovane soprano Pervin Chakar, nata in Turchia ma appartenente alla minoranza curda, ha studiato canto lirico e iniziato una...Leggi tutto >>
Le radici di una vitaLe radici di una vitaRaffaelina Di PalmaLeggere la storia significa imparare a entrare nella propria coscienza, in maniera istintiva, preservando un linguaggio libero e personale senza...Leggi tutto >>
 
Io sono MalalaIo sono MalalaIlaria Ciattaglia«Perché non io?». Io sì che volevo che il mondo sapesse che cosa ci stava succedendo. «L’istruzione è un nostro...Leggi tutto >>
La strada di Ilaria: un romanzo alla ricerca della verità sul caso AlpiLa strada di Ilaria: un romanzo alla ricerca della verità sul caso AlpiPaola RinaldiChi ha ucciso la giornalista Ilaria Alpi e il cameraman Miran Hrovatin il 20 marzo 1994 in un agguato a...Leggi tutto >>
 
ViaggioViaggioFrancesca GirardiVIAGGIO. Una parola usata di frequente e all’apparenza uguale per tutti, ma quando diviene esperienza, assume una valenza unica.Cercando...Leggi tutto >>
English corner
You rock, don’t ever change, LizzieYou rock, don’t ever change, LizzieBeatrice FabbriHow many potential plots may I hold? Why such a question? Lizzie asked herself watching her cat sleeping on the...Leggi tutto >>

Visioni: numero 9

Paola Bressan

Illustrazione di  Luigia Bressan

Pittrice ed esperta nell’Arte della Cartapesta

facebook email

I nostri redattori e collaboratori:

Jacopo Granci, Città di Castello 1984. Dottorando all'Università di Montpellier con una tesi sul movimento...Read more >>
Laureata in Sociologia, ma capisco (troppo tardi) che non fa per me. Corro ai ripari saltellando qua...Read more >>
Classe 1985. Tra un esame di Giurisprudenza e l’altro, crea il sito www.ilsatiro.com, sul quale confluiscono...Read more >>
Paola Rinaldi, nasce educatrice già nelle giornate assolate ed estive trascorse negli oratori. Laureata...Read more >>
Mi chiamo Angela Meloni autrice della silloge poetica dal titolo Nudità edita da La Riflessione Davide...Read more >>
View all authors

Verrà la morte e avrà i tuoi occhi - Gassman legge Pavese

16 anni di Malala, la ragazza simbolo parla all'ONU