Numero 14

La stanza di Virginia, rivista bimestrale di cultura e costume

Numero 14 | Registrazione presso il Tribunale di Roma nr. 170/2012 dell'11/06/2012

Editoriale
Il declino del punto e virgolaIl declino del punto e virgolaFrancesca PaciniC’era una volta un punto e c’era anche una virgola erano tanto amici, si sposarono e furono felici. Di notte e di giorno andavano intorno sempre a braccetto. Che coppia modello – la gente diceva – che vera meraviglia la famiglia Punto e Virgola. Al loro passaggio in segno di omaggio persino le maiuscole diventavano minuscole ...Leggi tutto >>
In questo numero:
Letteratura
La Fosca di Tarchetti, tra delirio e cadutaLa Fosca di Tarchetti, tra delirio e cadutaMarina BrunettiFosca è esempio compiuto del disperato tentativo, da parte di una creatura reietta, di attirare su di sé l'attenzione, è...Leggi tutto >>
 
Letteratura
Artisti dimenticati: Drieu La RochelleArtisti dimenticati: Drieu La RochelleLorenzo Giacinto Uno scrittore francese che ha diviso molti, come fa sempre un carattere forte. La sua esistenza è stata caratterizzata da...Leggi tutto >>
Letteratura
Céline, fra buio e luceCéline, fra buio e luceGiusy Aliperti Viaggio al termine della notte è un'opera che non si fa dimenticare facilmente. Lascia un segno indelebile, come l'inchiostro. Lo...Leggi tutto >>
 
Letteratura
Laltra EszterL'altra EszterEster Maria Schmitt Ungheria, secondo dopoguerra. Lei è una famosa attrice teatrale. Lui, l'uomo che ama. Ma l'amore è un sentimento pieno di...Leggi tutto >>
Letteratura
Destini: la saga della famiglia BuendíaDestini: la saga della famiglia BuendíaTeresa Merone Il capolavoro di Márquez è uno di quei classici che abbiamo voglia di rileggere, sempre. Perché vibra fuori dallo spazio...Leggi tutto >>
 
Società
Le cose da fareLe cose da fareAnna Bertini A volte vorremmo fermare il mondo e scendere da questa giostra vorticosa, incessante. Un monologo dal ritmo veloce, come...Leggi tutto >>
Società
Il tesoro tra le maniIl tesoro tra le maniFrancesca Girardi Come faremmo senza i libri? Che sono una sorta di "vita nella vita", una specie di doppia esistenza...Leggi tutto >>
 
Società
Cara MaestraCara MaestraSilvia Rosati Una lettera che diventa lo spunto per riflessioni esistenziali in cui l'età adulta diventa come una lama di rasoio, che...Leggi tutto >>
Società
L’educazione di AntoineL’educazione di AntoineAlberto PicciniA Parigi corre l’anno 1968, ma Truffaut finge di non saperlo e sui titoli di testa non canta Jim Morrison,...Leggi tutto >>
 
Società
Magie dAfricaMagie d'AfricaTommaso Ramella Un viaggio nel "continente nero" per insegnare taekwondo ai bambini di un villaggio. Una sfida che trasforma il protagonista, un...Leggi tutto >>
Se una notte d'inverno... un recensore
Se una notte dinverno un viaggiatoreSe una notte d'inverno un viaggiatoreJessica Ferro DI ITALO CALVINO “Stai per cominciare a leggere il nuovo romanzo “Se una notte d'inverno...Leggi tutto >>
 
Se una notte d'inverno... un recensore
Una donna d’altri tempi che sa parlare di noi, donne eccellenti...Una donna d’altri tempi che sa parlare di noi, donne eccellenti...Fausta Genziana Le Piane Conoscete Barbara Pym? Sono sicura di no, eppure se è così perdete una scrittrice di prim’ordine. Barbara nacque...Leggi tutto >>
Se una notte d'inverno... un recensore
I Promessi sposi, la Passione e il gatto che non voleva stare soloI Promessi sposi, la Passione e il gatto che non voleva stare soloEleonora MammanaMassimo Brusasco Lineadaria Editore, Biella 2015   Di prassi, quando si scrive la recensione di un libro, si parte da...Leggi tutto >>
 
The english corner
A charming auntieA charming auntieBeatrice Fabbri Late afternoon. The living room was filled with little light and books on the shelves mirrored...Leggi tutto >>

Visioni: numero 14

nikita

Immagine di Nikita, by-nikita.com

realizzata dall'illustratrice Valentina Giannangeli, azimut.com

Seguici su Facebook

Fosca e Giorgio alla stazione del treno

Louis-Ferdinand Céline