Una stanza tutta per noiFrancesca Pacini
Finalmente.
Finalmente il numero zero vede la luce. Non è stato facile. Quando si decide di fare una rivista gratuita, e si lavora (per fortuna) tanto, bisogna sacrificare i sabati e le domeniche, per non citare le sere, quando vorresti invece sprofondare sul divano e dimenticare tutto, dimenticarti perfino chi sei (o chi supponi di essere: il dubbio non dovrebbe mancare mai, nella vita).
Ma ne vale la pena. Ne vale la pena soprattutto quando, mesi prima, apri una pagina su Facebook dove cominci a immettere i primi “vagiti” di quella che diventerà poi la rivista. Crei una stanza virtuale in...Leggi tutto >>
La dittatura del videoSara MeddiVideocracy – Basta apparire è un documentario che incide, penetra come un coltello. Racconta gli orrori della televisione italiana, con...Leggi tutto >>
InVersiAngela Meloni“Ogni poesia è misteriosa; nessuno sa interamente cosa gli è stato concesso di scrivere”.
(Jorge Luis Borges)
Dunque versi...Leggi tutto >>
Scrivere
ScrivereFrancesca Pacini
"Come saremmo colti se conoscessi bene almeno cinque libri”, scriveva Flaubert.
Per scrivere bene è necessario, innanzitutto, leggere, leggere molto....Leggi tutto >>