Numero 13

La stanza di Virginia, rivista bimestrale di cultura e costume

Numero 13 | Registrazione presso il Tribunale di Roma nr. 170/2012 dell'11/06/2012

Editoriale
Quello sguardo altroveQuello sguardo altroveFrancesca PaciniLa vera libertà è solitudine (E. Junger) C'era una volta una pecora che, insieme alle altre, viveva in un recinto spazioso ma, ovviamente, circoscritto. La pecora, inquieta, percorreva la staccionata circolare annusando odori nuovi che venivano dallo spazio intorno. Uno spazio, che alle pecore faceva paura. Ma lei sentiva profumo d'erba fresca, freschissima, diversa dalle solite pappe preparate per il suo gregge, e ascoltava rumori soavi di ruscelli freschi, gioiosi. Voleva vedere. Provò a chiamare le altre, a convicere le pecore a uscire fuori, tutte insieme, per un'escursione di gruppo....Leggi tutto >>
In questo numero:
Società
La valigia fuori modaLa valigia fuori modaAlberto Piccini Storia dell'amore impossibile tra Aida, ballerinetta alla deriva, e Lorenzo, giovinetto di buona famiglia, tra Parma e Riccione. Opera...Leggi tutto >>
 
Società
Aspettando novembre prossimoAspettando novembre prossimoAnna BertiniLei non risponde mai quando i ragazzi la prendono in giro vedendola sulla strada di fronte all'oratorio dei Cappuccini. Parlottano...Leggi tutto >>
Letteratura
La morte del padre nella letteraturaLa morte del padre nella letteraturaGiusy Aliperti "Non era una padre qualunque, era il padre, con tutto ciò che c'è da odiare in un padre e tutto...Leggi tutto >>
 
Se una notte d'inverno... un recensore
Matt Haigh: Gli umaniMatt Haigh: Gli umaniFrancesca GirardiUna copertina di colore blu, punteggiata da puntini bianchi che richiamano l’immagine di un cielo notturno e stellato. Un cane...Leggi tutto >>
Letteratura
Anna Karenina, o la felicità sotto un treno in corsaAnna Karenina, o la felicità sotto un treno in corsaTessa Granato Una donna che sceglie consapevolmente di assomigliare a se stessa, tra conoscenza di sé e istinto, per tratteggiare uno dei...Leggi tutto >>
 
Se una notte d'inverno... un recensore
Diversamente Eco: l’ultima fatica narrativa del ProfessoreDiversamente Eco: l’ultima fatica narrativa del ProfessoreGiovanni Garuglieri Il nuovo racconto di Eco in versione vintage - giornali corrotti, trame clandestine, storie immaginarie - ambientato a Milano...Leggi tutto >>
Società
Le avventure di Pinocchio: storia di un bambino vero.Le avventure di Pinocchio: storia di un bambino vero.Teresa MeroneDiventare adulti implica una sofferenza, un lutto. In questa ipotesi la vicenda di Pinocchio ci racconta del viaggio, a volte...Leggi tutto >>
 
Letteratura
“La signora Dalloway” di Virginia Woolf“La signora Dalloway” di Virginia WoolfElisabetta RizzoLa signora Dalloway è un romanzo del 1925, nato dalla penna della scrittrice inglese Virginia Woolf...Leggi tutto >>
Società
In tempo e in fugaIn tempo e in fugaStella LarotondaSaranno questi ventotto anni - che stanno per posizionarsi sopra di me come una nuvola sulla mia testa tutt'altro che...Leggi tutto >>
 
Se una notte d'inverno... un recensore
Il Cicerone che non ti aspettiIl Cicerone che non ti aspettiAndrea Socrati[In questo discorso] Ho tirato fuori, come mai altre volte, periodi arrotondati, passaggi abili, pensieri acuti, artifizi retorici.   In una...Leggi tutto >>
Società
Il bacio del vero amoreIl bacio del vero amoreEleonora Mammana La riscossa femminile sul grande schermo lascia i personaggi maschili con le ossa rotte: il concetto di vero amore cambia,...Leggi tutto >>
 
Letteratura
Accabadora di Michela Murgia"Accabadora" di Michela MurgiaRita PisanelloAccabadora, cioè "colei che finisce" in sardo, è un libro di successo pubblicato nel 2009, edito da Einaudi, e vincitore...Leggi tutto >>
English corner
A sublime afternoonA sublime afternoonBeatrice FabbriThe little terrace was fully decorated: a little table, a wooden chair, the perfume of blossoming jasmine in the corner...Leggi tutto >>

Visioni: numero 13

Giuseppe Di Noto

illustrazione di Giuseppe Di Noto

Facebook

Mrs Dalloway

Anna Karenina

Seguici su Facebook